Dopo avere scelto la ditta specializzata a cui fare riferimento per il trasloco, per una persona che vive da sola il più è fatto. Diverso, invece, il discorso nel caso in cui si abbia a che fare con dei bambini o con degli animali domestici: con i più piccoli, per esempio, è opportuno affrontare questo passaggio in maniera attenta, evitando di sottovalutarlo e al tempo stesso di caricarlo di troppe attese. Il passaggio da una casa all’altra, per un bimbo, può anche essere trasformato in un momento divertente, soprattutto se si decide di coinvolgerlo nei preparativi: gli si può chiedere, dunque, di occuparsi in prima persona di inscatolare i suoi giocattoli, i suoi libri, i suoi pastelli, le sue penne e tutti gli altri oggetti che utilizza nella quotidianità tra le mura domestiche. Anche gli amici a quattro zampe, che si tratti di cani o gatti, vanno tenuti nella dovuta considerazione. Non bisogna dimenticare che essi, infatti, sono piuttosto abitudinari, e soprattutto per i cani il trasloco potrebbe rappresentare un piccolo trauma, che va in un certo senso a rivoluzionare, o comunque a modificare, la loro routine di tutti i giorni. Per aiutarli, dunque, si può ricorrere a delle semplici ma fondamentali accortezze, come quella di lasciare fuori la cuccia e la ciotola con il cibo fino all’ultimo momento prima del trasferimento. Quando gli animali giungono nel loro nuovo habitat, inoltre, è consigliabile lasciarli liberi di ispezionarlo come e quando vogliono, senza forzarli: in altre parole, è opportuno attendere che si ambientino da soli, evitando di affrettare i tempi. L’arrivo in una nuova abitazione, poi, potrebbe essere l’occasione per insegnare agli amici a quattro zampe delle nuove regole da rispettare: se salire sul divano nella casa vecchia era un vizio di cui non potevano fare a meno, in una location differente si potrebbe cogliere la palla al balzo per impedire loro di farlo, e così non dovere più avere a che fare con i loro fastidiosi peli. Insomma, un evento per certi versi obbligato come il trasloco può trasformarsi in un’opportunità di cambiamento e di miglioramento, non solo per le persone ma anche per gli animali.
Come affrontare un trasloco con i bambini e con gli animali domestici
