A volte, il trasloco può essere un momento traumatico nella vita di una persona, soprattutto se si è deciso di – o si è stati costretti a – lasciare una casa dopo decenni in cui si è vissuto lì dentro. I ricordi, belli e brutti, iniziano a sovrapporsi gli uni sugli altri, il magone comincia a farsi sentire e la nostalgia diventa padrona del cuore: eppure, con qualche trucco speciale, è possibile fare sì che questo avvenimento diventi più facile da superare, se non addirittura divertente. Sono molti gli studi che evidenziano come il trasloco possa essere una fonte di stress, destinato a lasciare un segno indelebile sulla mente di chi deve farci i conti. Niente di terribile, comunque: è sufficiente ricorrere ad alcuni accorgimenti per evitare traumi di qualsiasi tipo. Anzi, l’avere a che fare con oggetti e prodotti che si pensava di avere buttato nella spazzatura, di avere venduto o di avere perso può trasformarsi, in un certo senso, in una sorta di esperienza catartica; e lo stesso vale anche per il rimettere in ordine la soffitta o il solaio. Che si abbia in mente di ricominciare da zero nella nuova casa o di portare con sé le vecchie abitudini e le vecchie usanze, per ricreare anche nei nuovi ambienti domestici un clima familiare, è importante affrontare il trasloco con il sorriso. Per prima cosa, è opportuno munirsi di scatoloni: si possono recuperare in casa, in cantina, nel garage o in soffitta, oppure comprarli, visto che costano pochissimo (in alternativa, si può richiedere a qualsiasi supermercato di prenderne alcuni tra i tantissimi che vengono buttati ogni giorno). Un suggerimento utile è quello di cercare di non ridursi all’ultimo momento, perché la fretta e la frenesia finirebbero per essere solo dannose. Meglio programmare tutto con grande anticipo, contattando per tempo la ditta di traslochi a cui ci si vuole affidare e pianificare ogni dettaglio in maniera accurata. I ritmi da catena di montaggio sono ben poco piacevoli, e un trasloco messo in atto di corsa avrebbe il solo effetto di creare un brutto ricordo per il futuro. Portarsi avanti con alcune settimane di anticipo non costa nulla, insomma.
Come evitare che il trasloco sia un momento traumatico
