Menu Chiudi

Noleggio furgoni a Milano: servizi e costi

noleggio furgoni milano

La maggior parte degli studenti che cambia alloggio e dei collaboratori occasionali che cambiano sede preferisce operare un trasloco fai da te: pochi effetti personali e due o tre valigie da spostare da un capo all’altro della città.

La tendenza crescente dei traslochi fai da te ha spinto le aziende specializzate a offrire un servizio di noleggio furgoni a Milano allo scopo di agevolare lo spostamento di complementi d’arredo e piccoli oggetti durante un trasloco in città.

Il modello del furgone

La scelta del furgone da noleggiare dipende dalla necessità di trasporto: termini di carico (peso che può essere trasportato su strada), tipo di patente richiesta (non tutti i furgoni si possono guidare con la patente B), tempi e percorrenze (distanza da un luogo all’altro e il numero di viaggi), assicurazione (copertura per eventuali danni) e così via.

Chi si approccia per la prima volta a un trasloco fai da te può vagliare il noleggio di un furgonedalla capienza variabile corredato di un autista e un manovratore per gestire le diverse esigenze di movimentazione di merce o di beni.

Quanto pagare il noleggio di un furgone a Milano?

Il servizio di noleggio furgoni a Milano e provincia può essere pagato in base al giorno di utilizzo con o senza limite di chilometraggio oppure in base ai chilometri percorsi durante il trasloco a Milano e il suo hinterland.

Molte aziende specializzate offrono pacchetti appositamente pensati per assicurare la tariffa migliore rispetto alla soluzione: costo giornaliero su base di 24 ore (ritiro e consegna alla stessa ora del giorno successivo), tariffa weekend (noleggio il venerdì o il sabato), costi settimanali (sconti applicati sul numero di giorni) e tariffe mensili (noleggio dai 28 giorni in su).