Menu Chiudi

Traslochi internazionali Milano: come muoversi senza stress

traslochi internazionali Milano

L’apertura di Milano verso mercati internazionali ha spinto un numero crescente di persone a trasferirsi altrove per ricoprire ruoli lavorativi ambiziosi, imparare una nuova lingua oppure inseguire velleità artistiche.

L’organizzazione di un trasloco internazionale, però, risulta un’operazione piuttosto complessa che richiede una specifica preparazione in termini di smontaggio e imballaggio, movimentazione materiale e beni su lunghe distanze, documentazione richiesta ed eventuali tasse doganali.

Le grandi aziende di traslochi si sono organizzate con servizi di traslochi internazionali che da Milano trasferiscono oggetti e beni preziosi in tutta Europa e forniscono ai clienti tutte le informazioni relative alla regolamentazione del Paese di destinazione.

Assistenza burocratica

L’organizzazione di un trasporto internazionale parte dall’opera di raccolta informazioni di tutte le procedure necessarie per ottenere l’autorizzazione a importare merci nel Paese di destinazione e dai visti necessari a non incontrare problemi con i controlli doganali.

La grandi ditte di traslochi di Milano forniscono le indicazioni relative alla regolamentazione del Paese di destinazione e un elenco dei permessi e dei certificati necessari allo spostamento, oltre a occuparsi del disbrigo delle pratiche e del pagamento delle eventuali tasse doganali.

Prezzo del trasloco internazionale

Il prezzo per un trasloco internazionale dipende dalla qualità e dal tipo di servizio offerto, ma in ogni caso non può diventare un indicatore sterile privo di un equilibrio qualità-prezzo.

L’azienda che si occupa di traslochi internazionali a Milano può proporre servizi di smontaggio e imballaggio in casse di legno per la movimentazione nei container e assicurare l’opera di montaggio in loco, può prevedere l’affido dei beni giunti a destinazione a partner internazionali collaudati in grado di occuparsi del proseguimento del trasporto o della consegna a un prezzo extra oppure proporre un trasloco cumulativo (raggruppamento di più traslochi per la stessa destinazione su un unico automezzo) a un costo più economico che non rinuncia però alla qualità del servizio.