La città metropolitana di Milano accoglie molte persone di tutte le età in cerca di una possibilità di lavoro, un percorso universitario innovativo o un’opportunità per realizzare i propri sogni nel cassetto.
Le innumerevoli richieste di traslochi a Milano hanno spinto le aziende della zona a specializzarsi nella gestione di spostamenti veloci e da completare in tempi ristretti, tenendo i prezzi nella media rispetto a grandi cittàcome Roma, Torino o Napoli.
La pianificazione in anticipo del trasferimento può lasciare spazio a un preventivo personalizzato presso diverse aziende e alla riduzionedei costi del trasloco, specialmente se si pensa che servono 1.000-1.5000 euro circa per un trasloco grande, più o meno 500-700 euro per un trasloco medio e all’incirca 250-300 euro per un trasloco piccolo.
Fattori che determinano il costo dei traslochi a Milano
Il prezzi del servizio traslochi a Milano possono variare in virtù dell’area in cui avviene lo spostamento, dal volume degli oggetti che occorre trasportare da un indirizzo all’altro e dai lavori di montaggiodi mobili e arredo.
Le aziende di traslochi, poi, applicano un sovraprezzo in caso di deposito mobili a Milano (prezziper metro quadrato), un supplemento per i traslochi ai piani superiori al secondo piano e un extra se è necessario chiedere un permesso di occupazione del suolo pubblico per montare un’autoscala.
Come risparmiare
Il più delle volte è possibile risparmiare sul costo dei traslochi a Milano affidandosi a un’azienda specializzata dotata di autorizzazioni e permessi per spostarsi sul territorio (nessuna multa e nessun verbale), calcolando il volume in metri cubi di tutto ciò che occorre trasportare (preventivo più preciso ed eliminazione dei costi aggiuntivi), imballando alla perfezione oggetti e complementi d’arredo (riduce gli sprechi di spazio) e regalando o vendendo tutto ciò che non è strettamente necessario (evitare il costo del magazzino).