Menu Chiudi

[head-page]

Archivio e deposito

Cosa comprende il nostro servizio di archivio e deposito?

Il servizio di archivio e deposito unisce in sè la custodia di beni e l’archiviazione documentaristica che Grillo Traslochi mette a disposizione per i suoi clienti. Il deposito comprende lo stoccaggio, archiviazione e magazzinaggio dei beni.
Nato oltre trent’anni fa, da sempre gode di un largo consenso presso i nostri clienti per la flessibilità e al contempo la sicurezza che garantisce.

Il servizio è disponibile in qualsiasi periodo dell’anno e mette a disposizione spazi indipendenti di varie dimensioni per il deposito di oggetti e documenti in un ambiente sicuro ed areato. Gli spazi sono accessibili direttamente dal cliente su appuntamento con il Responsabile, che si preoccuperà di aprire e richiudere il box, riattivando ogni servizio di allarme e di sicurezza di cui siamo dotati dopo la visita.

 

In cosa si differenzia il servizio di archiviazione rispetto a quello di deposito e custodia?

Il servizio di archivio di Grillo Traslochi  fa parte di una branca speciale del servizio di deposito e custodia. Nasce per garantire ai clienti lo storage dei beni del clienti in box difesi dall’umidità, polvere e intrusioni.

Si tratta di un servizio speciale messo a disposizione di chiunque desideri affidare alla nostra custodia i propri beni (documenti cartacei, opere d’arte, macchinari industriali). Gli spazi individuali messi a disposizione possono servire per contenere qualsiasi tipologia di materiali. Unica eccezione le derrate alimentari, i beni deperibili e i prodotti soggetti a specifiche autorizzazioni.

In cosa consiste un box di deposito o archiviazione?

Per l’intero periodo di deposito e custodia, i beni del cliente (mobilio, documenti o storage di materiale) verranno posizionati in box privati e individuali di varie metrature elette in base alle necessità (da un minimo di 1 m² ad un massimo di 60 m²).

I box possono servire per contenere qualunque cosa si desideri affidare all’azienda. Come anticipato poco sopra, esistono però delle eccezioni: non è possibile custodire qui derrate alimentari, beni deperibili o prodotti soggetti a specifiche autorizzazioni.

Qui, il cliente potrà lasciare i propri beni, sereno del fatto che l’area interessata disponga di un sistema di video-sorveglianza attivo 24 ore su 24 anche da remoto e in costante contatto con i nostri uffici (oltre che a un servizio di vigilanza direttamente connesso con la centrale di polizia). Questo permette all’azienda di offrire la massima sicurezza tanto per lunghi quanto per brevi periodi, garantendo un’opportuna copertura assicurativa definita in collaborazione con primarie compagnie assicurative.

Il contratto può avere una durata variabile (generalmente da un minimo di un mese ad un massimo di 10 anni) rinnovabile senza depositi cauzionali e con un preavviso minimo di 5 giorni prima della scadenza, in caso di cessazione del contratto stesso.