Menu Chiudi

Quanto costa un trasloco a Milano? La guida per avere un’idea chiara

Quanto costa un trasloco a Milano

Sei prossimo a trasferirti ma non sai quanto costa un trasloco a Milano? Per avere un’idea delle spese a cui si andrà incontro traslocando nella città meneghina, esistono alcune buone pratiche da seguire per poter evitare di avere brutte sorprese.

In primo luogo, è opportuno chiedere alla ditta selezionata per il trasloco un appuntamento per un sopralluogo. Solo conoscendo la mole dei beni da trasportare e la destinazione del loro trasferimento, infatti, sarà possibile ottenere un preventivo dettagliato. Dal sopralluogo si può, inoltre, valutare la tipologia di mobili da trasportare e la facilità di accesso all’abitazione dei mezzi e del personale.

Ogni trasloco fa storia a sé. Se è vero, dunque, che non è possibile avere un prezziario generale, ci sono alcuni fattori che possono influire sul prezzo. Innanzitutto la tempistica: prenotare il servizio di trasloco con largo anticipo, soprattutto nei mesi che vanno da maggio a settembre, consente alla ditta di organizzare al meglio le diverse fasi, senza necessariamente dover richiedere alcuni servizi straordinari.

Altri fattori che possono incidere sul prezzo del trasloco sono il quantitativo e il peso degli oggetti imballati da trasportare ed il numero di km da percorrere.

Quando ci si chiede quanto costa un trasloco a Milano è opportuno, inoltre, dover considerare quale sarà la destinazione finale del trasloco. Se si tratta, ad esempio, di un appartamento all’interno di un grande comprensorio, potrebbe essere necessario impiegare più personale per il trasporto, facendo inevitabilmente lievitare il costo. Se la destinazione dovesse essere al centro storico, il prezzo sarà più alto rispetto ad un indirizzo in periferia. Se poi l’appartamento o l’ufficio si trova ai piani alti, con la conseguente impossibilità di trasportare mobili utilizzando scale e ascensori, bisognerà optare per i servizi di una ditta che si avvalga di un’autoscala, con conseguente aggravio delle spese.

Consapevole di queste variabili, non resta che prendere la tua decisione, ricordando che, alla fine, è il rapporto qualità-prezzo che fa la differenza.