La prima fase nella pianificazione di un trasloco è la scelta degli arredi e degli oggetti o apparecchiature da trasportare nella nuova abitazione. Le apparecchiature obsolete, non funzionanti e i mobili non adatti ad arredare l’abitazione devono essere scartati, soprattutto per ridurre il volume degli oggetti per traslochi a Milano e provincia. Le opzioni disponibili per collocare i vecchi mobili sono molteplici. Possono essere utili ad amici e parenti, perciò è sufficiente informarli della disponibilità degli arredi. Gli annunci web sono un mezzo efficace per vendere gli oggetti in buone condizioni oppure per regalarli a persone interessate. Le associazioni di volontariato si occupano del ritiro di mobili, per donarli a persone che ne hanno necessità.
Gli oggetti e gli arredi che non sono più funzionali o privi di altra destinazione devono essere smaltiti. L’azienda specializzata che effettua lo sgombero dell’appartamento a Milano, offre il servizio di smaltimento di mobili, degli elettrodomestici e di tutti gli oggetti da scartare. Lo scopo principale è la tutela dell’ambiente, in osservanza delle normative riguardanti lo smaltimento di materiali e rifiuti speciali. Gli oggetti e gli arredi ingombranti, per difficoltà di passaggio dai punti di ingresso/uscita dell’immobile, sono trasferiti con scala per traslochi.
L’azienda Grillo Traslochi ha l’iscrizione all’Albo Smaltitori della Regione Lombardia che le consente di offrire un servizio di smaltimento, svolto con perizia e professionalità. La proposta di un’ampia gamma di servizi per traslochi in provincia di Milano e a Milano, deriva dalla sua esperienza pluriennale di settore.