Menu Chiudi

Sopralluogo traslochi Milano, la certezza di preventivo preciso e senza sorprese

sopralluogo traslochi Milano

Affidare le operazioni di trasloco a una società specializzata vuol dire lasciare che personale competente e qualificato si occupi di tutto ciò che concerne lo smontaggio, l’imballaggio, il trasporto e il rimontaggio di mobili e oggetti, oltre che di eventuali permessi e autorizzazioni.

La scelta a caso tra le ditte di traslochi di Milano o altrove può trasformarsi in una scelta azzardata: qualcosa potrebbe andare storto, i costi potrebbero lievitare considerevolmente rispetto a quanto pattuito oppure i servizi promessi potrebbero svanire come una bolla di sapone.

La maggior parte delle volte, i titolari inadempienti rispondono semplicemente che il servizio o la soluzione alternativa non era contemplata negli accordi presi in precedenza.

Preventivo trasloco a Milano

Il sopralluogo tecnico fornisce il quadro complessivo dei servizi inclusi nel trasloco e stima esattamente il costo dell’intervento.

Le ditte specializzate di traslochi di Milano evitano di fornire una stima approssimativa del prezzo in base alla quantità di mobili e oggetti dichiarate dai clienti dal momento che fornirebbero un quadro assolutamente approssimativo.

Un preventivo forfettario e impreciso che non viene stilato a seguito del sopralluogo tecnico, infatti, potrebbe dar vita a vari problemi legati al prezzo e ai servizi offerti.

Sopralluogo tecnico traslochi a Milano

Il sopralluogo tecnico è un’operazione che realizza la ricognizione del materiale da traslocare (mobili, complementi d’arredo, opere d’arte e altro), degli spazia disposizione (posteggi, strade, piano, scalinate e ascensore), dei materiali da imballo occorrenti (quantità e tipologia) e delle esigenze del trasloco a Milano oppure del trasloco internazionale da Milano verso un altro Paese.

Il preventivo che viene stilato a seguito del sopralluogo deve far riferimento agli oggetti da imballare in metri cubi, deve indicare se il cliente rinuncia al servizio di smontaggio e rimontaggio dei mobili e deve evidenziare l’eventuale presenza di opere d’arte, oggetti fragili e strumenti musicali di grandi dimensioni che necessitano di imballaggi particolari.

Il traslocatore deve valutare la necessità di una piattaforma aerea o una scala mobile in caso di impossibilità di trasportodi mobili e pacchi per le scale o con l’ascensore.

Il costo finale deve indicare tutti i dettagli dei vari fattori quali calcolo del numero di dipendenti da impiegare e il tipo di automezzo da utilizzare, eventuale richiesta di occupazione del suolo pubblico o permessi necessari per accedere in una zona a traffico limitato, chilometraggio da coprire dal posto di partenza al luogo di destinazione, assicurazione e premi previsti in caso di danneggiamento.

La ditta di traslochi deve compiere tutte le valutazioni sia per l’abitazione di partenza che per il luogo di destinazione per offrire un preventivo preciso.